Tre giornate per ricordarci di poterci esprimere. Tre giornate di festa e di libera espressione, che possiamo goderci grazie alla fatica di quelle persone che, dal 25 aprile di 80 anni fa, festeggiano per essersi liberate dalla follia della dittatura e dalle atrocità della guerra.
In questa terra di Partigiani vogliamo sì ricordare questa fatica, ma con gioia, per celebrare quella libertà che non è scontata.
Così abbiamo pensato di condividere con tutti le nostre arti, per coinvolgervi in una festa dove, assieme, potremo esplorare la creatività del nostro corpo e celebrare la possibilità di esprimere il nostro pensiero libero.
✨️L’iniziativa è ad offerta libera, seguendo l’economia del dono. 🥘🥗 Pranzi e cene saranno in condivisione: portate qualcosa, lo cucineremo assieme tra canti e risate. 🏕 Campeggio libero, e per chi ha qualche difficoltà fisica, non mancherà un letto comodo.
Preferiamo non ci siano alcolici.
📅 Quando?
⚘️ Venerdì 25 aprile, arrivate verso le 11:00 ⚘️ Prima di pranzo, così cucineremo e mangeremo tutti assieme.
🚨 Lo spazio è limitato, quindi meglio prenotare! 📞 338 444 1556 – Luca
Programma delle giornate
Venerdì 25 aprile 🇻🇳
🥗 11:00 – Pranzo partigiano Pranzo condiviso e cucinato tutti assieme.
🤸♂️ 15:00 – Libero Corpo Contact e danza con Alice.
🥘 19:00 – Cena dei Boschi Cena condivisa e cucinata tutti assieme.
❤️🖤 21:00 – Cerimonia del Pensiero Libero Piante per la libertà di pensiero con Luca.
Sabato 26 aprile 🏴
👣 9:00 – Camminata Zen Passeggiata meditativa con Davide.
🍽 12:00 – Pranzo condiviso Cucinato e mangiato tutti assieme.
👄 15:00 – La Voce Libera Laboratorio con Virginia.
🙀 17:00 – Elisa ♡ fa cose (Attività a sorpresa).
🍛 20:00 – Cena festosa Condivisa e cucinata tutti assieme.
💥 21:00 – Balli popolari fino a sfinimento! Con Manuel.
Domenica 27 aprile
👐 10:00 – Libero Tocco Introduzione allo shiatsu con Igor.
🌿 Libera giornata per una libera vita Chi vuole rimanere può continuare la giornata in autogestione delle attività e degli spazi.
antinevralgiche, emollienti e disinfettanti questo unguento è pensato e canalizzato affinché possa essere una guida per i nostri intenti.
Ogni pianta è scelta secondo antiche tradizioni per guidarci energeticamente nella nostra vita e nella meditazione
Contiene :
1✨️ Alloro: stimola e aiuta nei compiti faticosi
ristabilisce così le nostre risorse
2✨️ Abete bianco: l’albero che dififfonde la
luce L’energia dell’universo ci connette
con la dea madre e ci aiuta ad assimilare
l’energia del cosmo non a caso è l’albero
del soli invictus
3✨️ Cipresso : guida nei cambiamenti radicali
ci protegge dagli shock che spesso.
somatizziamo nelle vene proteggendole
4✨️ Elicriso: è il sole sulla terra ti conduce al
Tuo sole interiore illuminando il tuo
cammino
5✨️ Eucalipto: aiuta a migliorare la
comunicazione e concretamente aiuta
respirare liberamente
6✨️ Ginepro : Ci guida a creare uno spazio
nostro nel quale creare la nostra realtà,
colmando lo stress provocato da un
ambiente che ci mette a disagio
7✨️ Lavanda: ci pulisce e risana come una
doccia àcalda dalle energie che ci circondano
proteggendoci
8✨️ Menta: aiuta ametterci nei panni degli
altri senza invadere i loro spazi
rendendoci lucidi e accorti
9✨️ Olivo: porta la luce nel cuore , porta la
mente a liberarsi delle nebbie e dalla
paura delle emozioni
10✨️ Pino silvestre: per chi non riesce a stare
da solo per chi non fa tesoro dei propri
errori e reprime i dolori . Questo albero
aiuta ad entrare in profondità per
trovare la propria Natura
11✨️ Rosmarino: per chi non ha stima di sé
stesso, veicola l’energia universale
guidandoti ad essere Natura
12✨️ Salvia: per chi ha fragilità emotive , aiuta
a ripristinare le energie sessuali.
femminili è riporta alla realtà quotidiana
e concreta, coi piedi per terra
13✨️ Timo: Aiuta a trovare il coraggio di
affrontare quello che riteniamo
impossibile e superiore a noi , aiuta a
trovare le difese psichiche e renderci impermeabili alla influenze ”negative”’ nei quali ci ripsecchiamo
Le principali componenti chimiche di ciascuna pianta e dei loro effetti sul corpo, in modo che l’unguento possa agire in modo completo ed efficace.
—
1. Alloro (Laurus nobilis)
Composti principali:
Oleoresina (ricca di eugenolo): proprietà antibatteriche, antifungine, antiossidanti.
Tannini: antinfiammatori, astringenti, utili per le pelli infiammate o con ferite.
Flavonoidi: come quercetina, con effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Azione sull’unguento: stimola e tonifica la pelle, combatte le infezioni cutanee e favorisce la rigenerazione cellulare.
2. Abete Bianco (Abies alba)
Composti principali:
Terpeni (camfene, alfa-pinene): proprietà balsamiche, decongestionanti e antinfiammatorie.
Flavonoidi: proteggono i vasi sanguigni, migliorano la microcircolazione.
Acidi organici (come acido abietico): effetto lenitivo sulla pelle infiammata.
Azione sull’unguento: agisce come un potente antinfiammatorio e stimolante della circolazione, utile per il trattamento di dolori muscolari e articolari.
3. Cipresso (Cupressus sempervirens)
Composti principali:
Terpeni (pinenes, limonene): proprietà toniche, stimolanti per la circolazione, astringenti.
Flavonoidi: antiossidanti e protettivi per le vene.
Lignani: utili nel trattamento delle varici e del dolore muscolare.
Azione sull’unguento: tonifica e rinforza le pareti venose, migliorando la circolazione e riducendo il gonfiore.
4. Elicriso (Helichrysum italicum)
Composti principali:
Flavonoidi (apigenina, luteolina): proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Sesquiterpeni: potenziatori del recupero cellulare, con azione rigenerante.
Acidi fenolici: proteggono la pelle e favoriscono la cicatrizzazione.
Azione sull’unguento: cicatrizzante, antinfiammatoria, stimola la rigenerazione della pelle e lenisce le irritazioni cutanee.
5. Eucalipto (Eucalyptus globulus)
Composti principali:
1,8-cineolo (eucaliptolo): proprietà espettoranti, decongestionanti e rinfrescanti.
Terpeni (limonene, alfa-pinene): effetti calmanti, antinfiammatori e stimolanti.
Azione sull’unguento: migliora la respirazione, disinfetta la pelle e dona un effetto rinfrescante, utile anche in caso di dolori muscolari.
6. Ginepro (Juniperus communis)
Composti principali:
Alpha-pinene: stimola la circolazione, agisce come antinfiammatorio.
Terpeni: proprietà antibatteriche e drenanti, utili contro la ritenzione idrica.
Flavonoidi: combattono lo stress ossidativo e migliorano la salute cutanea.
Azione sull’unguento: drenante, disintossicante, favorisce il miglioramento della pelle e del sistema linfatico.
Carnosolo: favorisce la circolazione e il recupero muscolare.
Azione sull’unguento: stimola la microcircolazione, combatte il dolore muscolare e articolarie ed è utile anche contro l’affaticamento.
12. Salvia (Salvia officinalis)
Composti principali:
Acido rosmarinico: antinfiammatorio e antiossidante.
Savinina: stimola la circolazione e aiuta la rigenerazione della pelle.
Azione sull’unguento: aiuta a ristabilire l’equilibrio energetico e mentale, utile contro stress e irritazioni.
13. Timo (Thymus vulgaris)
Composti principali:
Timolo: potente antimicrobico, antinfiammatorio e antiossidante.
Carvacrolo: stimola la circolazione e agisce come disinfettante naturale.
Azione sull’unguento: protegge la pelle, combatte le infezioni e aiuta a rilassare i muscoli.
—
Combinazione nell’Unguento:
Questo unguento, che unisce i poteri di queste piante, risulta particolarmente efficace nel trattare dolori muscolari, articolari e nel migliorare la circolazione. Le sue proprietà lenitive, stimolanti e rigeneranti agiscono su più fronti, donando sollievo fisico e mentale. Questo unguento è ideale per chi ricerca una soluzione naturale per il recupero fisico, per chi affronta cambiamenti emotivi o per chi semplicemente ha bisogno di un aiuto per ristabilire l’equilibrio energetico.
Con un mix così potente, non solo ci si sente meglio, ma si avverte una connessione profonda con la natura stessa, come un abbraccio terapeutico che lenisce il corpo e la mente.
Sabato 22 e domenica 23 marzo ti invitiamo a un ritiro speciale per celebrare l’equinozio di primavera immersi nella natura.
🌿 Sabato sera dalle 19.00 portando il tuo piatto preferito da condividere ci riuniremo nel tepee, intorno al fuoco, per un viaggio sonoro tra canti di diverse tradizioni, onorando il passaggio alla nuova stagione guidati dalla saggezza delle erbe .
🌱 Domenica dalle 10.00 esploreremo il mondo delle gemme e dei gemmoderivati, imparando il loro utilizzo per il benessere del corpo e della psiche, con qualche aneddoto di etnobotanica.
Durante la giornata prepareremo insieme un pasto con erbe alimurgiche, connettendoci ai doni della terra.
Un weekend di armonia, conoscenza e condivisione. Ti aspettiamo!
Per chi vuole partecipare ad entrambe le giornate sarà possibile rimanere a dormire sia nel tepee che in una sala comune , in caso di necessità fisica c’è posto in casa
Info 338 444 1556 Luca
Chiediamo.un contributo di 40 euri per le 2 giornate 20 per la sola serata 35 per la Domenica
Pubblicato il
La forza delle Gemme:
Il Potere Rigenerante della Natura
Nel cuore dell’inverno, quando tutto sembra addormentarsi sotto il gelo, gli alberi preparano il loro ritorno alla vita. Invisibili agli occhi distratti, le gemme si formano in silenzio sui rami spogli, piccoli scrigni che racchiudono tutta la potenza della rinascita. Dentro di esse, la linfa scorre carica di sostanze vitali, un’energia antica che attende il momento giusto per esplodere in nuova vita.
Le gemme sono il punto in cui l’albero raccoglie tutta la sua essenza per generare il futuro. Sono il ponte tra il passato e il domani, il luogo in cui la memoria della pianta si unisce alla promessa di crescita. In esse risiede una concentrazione straordinaria di ormoni, enzimi e principi attivi che guidano il risveglio vegetale, trasformando l’immobilità in espansione, la quiete in esplosione di vita.
Dalle Radici all’Anima:
Il Potere delle Gemme su di Noi
Se le gemme possono far rinascere un albero dopo il lungo sonno invernale, cosa possono fare per noi?
Gli antichi conoscevano il potere degli alberi e delle loro parti più giovani e vitali. Raccoglievano le gemme con rispetto, consapevoli che in esse dimorava il segreto della rigenerazione. Oggi, attraverso i gemmoderivati, possiamo accedere a questa energia e permettere al nostro corpo e alla nostra mente di risuonare con il ritmo della natura.
Gli estratti di gemme agiscono in profondità, proprio come la linfa che risale lungo il tronco per nutrire ogni ramo. Entrano in sintonia con i nostri organi, con il nostro sistema nervoso, con le nostre emozioni. Le gemme di tiglio calmano la mente, come la pianta che culla il vento nelle sue fronde; quelle di rovo infondono forza e resistenza, proprio come i suoi rami si fanno spazio tra le sterpaglie. Il fico lavora nel profondo delle tensioni emotive, sciogliendo i nodi che ci legano al passato, mentre il noce ci aiuta a ritrovare il nostro centro nelle fasi di cambiamento.
Un’Unione di Energie: La Simbiosi tra Uomo e Albero
Quando assumiamo un estratto di gemme, non stiamo solo ingerendo un preparato vegetale. Stiamo accogliendo un messaggio, un impulso di vita, una vibrazione che dialoga con la nostra. Il nostro corpo riconosce questa energia, la integra, la lascia fluire nei suoi canali più sottili.
Le piante non sono solo esseri viventi, ma antichi alleati del nostro cammino. Ci ricordano che la forza non è solo resistenza, ma anche adattabilità; che il cambiamento non è una perdita, ma una trasformazione necessaria. Attraverso le gemme, gli alberi ci donano il loro sapere più profondo: la capacità di rigenerarci, di ritrovare il nostro equilibrio, di fiorire nuovamente, anche dopo le stagioni più difficili.
Quando beviamo un gemmoderivato, stiamo accogliendo la saggezza della natura dentro di noi. Stiamo permettendo alla linfa degli alberi di fondersi con la nostra, affinché la loro memoria diventi la nostra forza, affinché il loro risveglio diventi anche il nostro.
Perché, proprio come le piante, anche noi abbiamo il potere di rinascere.
Un viaggio tra archeologia, antiche erbe e ritualità
📅 Quando? Domenica 16, dalle ore 11
📍 Dove? @asigomb – Sinergia di Gombola, Gombola di Polinago (MO)
🌿 Di cosa parleremo? Dalle prime colline dell’Appennino modenese nasce la Cultura di Fiorano, una civiltà vissuta circa 8.000-9.000 anni fa, nota per le sue ceramiche ritrovate nelle zone pedecollinari della provincia di Modena.
Analizzando i resti di questi vasi neolitici (e di altri ancora più antichi), sono state rinvenute tracce di piante particolari, dal sapore poco invitante, che non erano usate per il cibo ma per le loro proprietà curative e rituali.
🔥 Cosa faremo? ✔️ Approfondiremo la conoscenza di queste antiche erbe e del loro utilizzo nel passato. ✔️ Creeremo insieme uno spazio sacro con un oggetto da consacrare. ✔️ Utilizzando le stesse piante trovate nei vasi neolitici, prepareremo un infuso cerimoniale, collegandoci agli elementi della natura: fuoco, acqua, terra e aria. ✔️ Attraverso la costellazione collettiva, daremo voce ai nostri intenti, lasciandoli risuonare nel gruppo e nella nostra esperienza condivisa.
Un’occasione unica per connettersi con le radici della nostra storia, con la natura e con il potere trasformativo delle erbe.
Ti aspettiamo!
—
Info 338 444 1556 LUCA @lerbe_dei_boschi Lerbedeiboschi@gmail.com
Unendo in sinergia l’azione di Betulla, calluna vulgaris, Equisetum arvensis, Vacccinum myrtillus , Verbena officinlis, Pilosella, juniperus, Urtica dioica, echinacea, Ho creato rimedio per poter fortificare disinfettare e disinfiammare la vescica e l’uretra e dare un supporto all’utero Molto utile in caso di cistiti anche croniche o dovute al ciclo.
Molto spesso mi è stato chiesto un aiuto in questi casi e come sempre madre natura ha in serbo per noi nello spirito delle sue figlie tutti quelle particolari proprietà curative che risanano anima e corpo. ACQUA DI VENERE Da stabilità e forza e ci radica a terra dona una integra resilienza alle avversità così da rendere luminosa ed equilibrata la vostra vita
Riequilibrare l’apparato urinario significa affrontare le proprie paure. Poiché è lì che vanno ad agire psicosomaticamente come un campanello d’allarme le nostre tensioni date dalla paura.
Allora assieme al gemmoderivato di pioppo potrai coordinare un’azione di sostegno .
Così d’avere la spinta e il coraggio di ascoltare e superare le paure che si sono annidate in te causando dolori fastidi alle vie urinarie
L’Echinacea.Echinacea con ape legnaiolaL’EchinaceaOgni anno rimango sorpreso dalla bellezza di questa pianta. Non a caso nella cultura Indigena nord americana era considerata davvero una pianta importantissima e sacra. Ha la capacità di stimolare l’organismo a produrre le nostre difese immunitarie. Per fare chiarezza, in mondo semplice, anche se un po’ riduttivo, il nostro sistema immunitario è costituito da un complesso insieme di cellule e organi che cooperando, difendono l’organismo dalle infezioni. Le cellule immunitarie più importanti sono i linfociti e i granulociti. Generalmente chiamati globuli bianchi. Esistono due classi particolari di linfociti: i linfociti B, che si sviluppano nel midollo osseo, ed i linfociti T, che maturano nel timo, un organo situato nel torace dietro lo sterno. Nel midollo osseo si formano a anche i granulociti anch’essi combattono gli agenti esterni nocivi. I linfociti nel cartone animato che una volta nella vita hanno visto tutti, ”siamo fatti così” erano dentro le navicelle spaziali i granulociti erano i poliziotti bianchiI linfociti B sono deputati alla produzione degli anticorpi, che andranno poi a distruggere le sostanze estranee all’organismo tramite gli anticorpi
I linfociti T vanno invece a distruggere le cellule alterate che riconoscano come estranee all’organismo L’echinacea non fa altro che farci sentire in pericolo in modo che il midollo osseo ed il timo sia stimolati nella produzione di granulociti e linfociti, in momenti nei quali, per motivi particolari, l’organismo non sta funzionando al meglio, così da farci trovare più preparati.Ovviamente alla persone immunosoppresse questo processo è deleterio. Ma per tutti gli altri è un toccasana. Gli indiani d’America lo sapevano bene e usavano questa pianta per curare quasi ogni malattia. E poi è davvero stupenda ed è amata in modo eccezionale dalle api e da tutti gli insetti impollinatori.
Quindi anche se non avete l’estro da stregone erborista vale comunque la pena seminarla Quindi ringraziamo la grande madre per questo dono .
Osserveremo le varie tipologie di gemme degli alberi. è scopriremo poteri rigeneranti ed riequilibranti delle gemme in funzione della medicina mediterranea Sarà una giornata di approfondimento del tema dell’energetica delle piante e su come agiscono nei vari casi su di noi. oltre che la parte scientifica del funzionamento dei macerati glicerici.
come sempre cucineremeo assieme in casa con le erbe che raccoglieremo assieme , chiunque è comunque invitato a condividere qualcosa portato da casa.
ci incontreremo un po’ prima delle 10:00 per cominciare subito qua a Az. agr. L’ erbe dei boschi. a Frassinoro (mo)
chi viene da lontano può arrivare la sera prima .
il contributo per questa giornata è di 35 euro, compreso il pranzo e chi viene la sera prima anche un posto dove dormire
potete contattarmi al 338 444 1556 se avete domande specifiche .
programma inizio alle 10:00 /11:30osservazione e spiegazioni sulle gemme delle piante la loro funzione è la loro utilità. 11:30/13:00 raccolta erbe e pranzo
13:30/15:00 principi di medicina mediterranea 15:00/16:30 connessioni tra gemmoterapia e equilibrio degli umori.
17:00/ 18:00 spazio shop e slauti
🪻
Pubblicato il
L’energia delle piante nella tradizionemediterranea
Domenica 18 febbraio ci incontreremo qua a l’erbe dei boschi. Per scoprire come le piante interagiscono con il nostro organismo . Sarà il primo di alcuni incontri sull’argomento il prossimo lo terremo a metà Marzo.
Incontreremo le peculiarità che ci differenziano, seguendo le metodologie della medicina mediterranea. Incontreremo differenti piante e osserveremo come agiscono differentemente in base alle nostre caratteristiche.
Parleremo di antiche tradizioni e di rituali con alcune piante che crescono nel bacino mediterraneo Mentre pranzeremo con erbe e spezie cucinando tutti assieme
Programma
Arrivo Ore 10:00 10:30 – 12:00 passeggiata per osservare alcune piante e raccolta di erbe per il pranzo.per
12 :00 – 14:00 Preparazione del pranzo collettiva a base di erbe e spezie
14:00 -17:00 Osserveremo le caratteristiche fisiche che ci accomunano rendendoci diversi uno dall’altro . E come alcune piante possono andar bene per un carattere piuttosto che per un’altro, così potremo scoprire come una pianta possa fare ad una persona un effetto ed ad un’altra qualcosa di molto diverso
17:00 -18:00Saluti e spazio shop
💚🌳🌾🌿🌱
Il compenso che chiediamo per il corso e per il laboratorio di cucina compreso del pranzo è di 35 euro 💚🌳🌾🌿🌱 Sarà aperto ad un massimo di 10 persone
Le persone che abitano molto lontano possono arrivare la sera prima e andare via la mattina seguente senza costi aggiuntivi ma vi chiedo di portare solo del cibo da condividere per la cena e la colazione 💚🌳🌾🌿🌱
🍂In autunno le piante cominciano a ritirare tutta la loro essenza e forza. Perdono le foglie o ingialliscono e disseccano e le vediamo a fine novembre spoglie come morti.
In realtà la loro energia si sposta in luoghi più protetti sopratutto nelle Radici. Dove continua la loro vitalità. Con le piogge e le nevicate Il terreno si fa più morbido nelle giornate di sole quando la terra si scalda le radici prendono forza. E così i momenti migliori per raccoglierle sono proprio autunno e inizio primavera. Così anche in tempi antichi quando i nostri avi avevano più tempo per osservare i cicli vegetativi in sintonia con l’ambiente circostante hanno studiato e costruto rituali e leggende per ricordarsi e onorare questi momenti.
Siete così i benvenuti a questa esperienza qui presso L’azienda L’Erbe dei Boschi
Ci troveremo alla mattina alle 10:30 a
Alle 11:00 cominceremo ad incontrare le prime piante autunnali.
12:30 pranzeremo assieme gustando piatti a base di erbe
13:30 osserveremo nel campo le radici delle piante capendone gli utilizzi le proprietà attraverso la loro struttura e la biologia.
Parleremo delle teorie etnobotaniche
E vedremo le pratiche esoteriche per la raccolta
15:30 spazio shop e saluti
Vi chiederò un compenso di 30 euro per la giornata compreso il pranzo .
Da inviare come prenotazione Info a 338 444 1556. O a lerbedeiboschi@gmail.com